Se la pratica si perde nella notte dei tempi, le prime descrizioni dell’arte del massaggio sono da attribuirsi al popolo cinese e agli indù e risalgono a 7000 anni fa’.
Massaggiare è probabilmente una delle forme d’arte più antiche, ma è stata sicuramente la prima forma di cura e terapia presente sulla Terra, perché istintiva e naturale.
In tempi più recenti anche Ippocrate, padre dell’attuale medicina, affermava (il medico deve avere molteplici esperienze, ma deve conoscere sicuramente l’arte del massaggio) descritte per la prima volta dai cinesi e dagli indù nel 5000 a.C.
Lo stesso Ippocrate, padre della medicina occidentale, all’inizio de V sec. a.C. ne descrisse le numerose proprietà terapeutiche all’interno dei suoi scritti.
Per tutti i tipi di massaggio concentrati sulle gambe.
Il massaggio linfodrenante ha lo scopo di sbloccare e far fluire la linfa nel nostro organismo. Quest'ultima, è un fluido organico, contenente acqua, proteine, grassi, sali minerali e ossigeno. È di fondamentale importanza che scorra nei canali linfatici, in quanto permette il nutrimento delle cellule e l'eliminazione delle sostanze di scarto.
Il massaggio linfodrenante, smuove i liquidi presenti nel corpo e sblocca i canali ostruiti per far "scorrere" meglio la linfa, offrendo così sollievo ai tessuti. Il linfodrenaggio è controindicato a coloro che soffrono di cardiopatie.
Quando si parla di massaggio anticellulite ci si riferisce a particolari tecniche da eseguire in grado di eliminare il terribile inestetismo.
Ci troviamo di fronte a una vera e propria malattia della pelle che, purtroppo, colpisce numerosissime donne.
La cellulite è considerata un difetto estetico e appartiene alla maggior parte delle donne.
Con questo termine si identifica quel tipo di adipe caratterizzato da fossette e rigonfiamenti nelle zone colpite. Tra le varie terapie collaudate contro la cellulite, di sicuro una tra le più efficaci è il massaggio, anche se l’inestetismo in questione può essere ridotto ma non eliminato del tutto, né tantomeno in modo definitivo.
Tensione, stress dopo una brutta o faticosa giornata lavorativa.? Il Massaggio Relax è particolarmente rilassante che, attraverso un lavoro su tutto il corpo, aiuta a reintegrare i diversi livelli dell'essere umano: fisico, emotivo e mentale.
Man mano che il corpo si rilassa, allenta e scioglie le tensioni muscolari e libera l'energia bloccata, inducendo così uno stato di profondo rilassamento.
Come una morbida danza meditativa, il massaggio rilassante agisce dolcemente ma in modo così profondo da svuotare la mente dai pensieri e ripristinare il naturale flusso energetico grazie al quale il dolore lascia posto al benessere ed il corpo è riportato ad uno stato naturale di rilassamento.
Un’antica e affascinante tecnica cinese.
Lo scopo di questa antica pratica è quello di contrastare la ritenzione idrica,per ridurre cellulite e gonfiori. riattivando la micro-circolazione cutanea, e di sciogliere le tensioni muscolari di tutto il corpo.
La vacuum terapia, affascinante e sorprendentemente innovativa è utile nel caso si voglia trovare un’alternativa valida alla palestra, per rassodare e ridare tono a particolari zone del corpo, fare un massaggio connettivale, ma essendo un trattamento che abbraccia più dinamiche risulta perfetto anche come rimedio per combattere stress, tensioni muscolari e contratture che non mancano mai.
Il massaggio circolatorio viene utilizzato per stimolare, regolarizzare e fortificare il sistema circolatorio, favorendo l’ossigenazione delle cellule e degli organi ed eliminando le scorie accumulatesi nei tessuti del sistema linfatico.
Lo scopo, quindi, è quello di rigenerare il sangue che è in circolazione.
Il massaggio circolatorio, quindi ha degli effetti particolarmente benefici. L’obiettivo principale è quello di aumentare il volume del sangue e farlo scorrere più velocemente in modo tale da favorire e migliorare il sistema linfatico ed eliminare virus e batteri più velocemente. In più, questo massaggio ha un azione antistress, drenante e rilassante, favorendo lo stato di salute.
Il massaggio decontratturante può essere molto utile ad alleviare il dolore legato alle contratture muscolari.
Il trattamento nasce principalmente a scopo terapeutico, tuttavia non sono pochi i casi in cui viene scelto come prevenzione, per alleviare stress e tensioni o semplicemente per piacere personale.
Il Decontratturante è un massaggio generalmente localizzato ad una specifica parte del corpo: arti inferiori, schiena o zona lombare, oggetto della contrattura.
Spesso infatti può capitare che i muscoli, soprattutto se sottoposti a sforzi intensi, siano colpiti da questo aumento involontario del tono muscolare che può provocare fastidi e dolori per un periodo.
Si tratta di un massaggio profondo, dalle particolari caratteristiche biostimolanti e riattivanti.
Le particolari manovre di rotolamento e scivolamento di queste speciali canne di bambù lo rendono un massaggio di benessere ideale sia per l’uomo (in particolare lo sportivo, perché grazie alla stimolazione delle fasce muscolari esplica un importante effetto decontratturante e rinvigorente ) che per la donna (utile ne casi di cellulite localizzata per le potenti caratteristiche drenanti e riattivanti del Bamboo Massage).
Efficace nel caso di problemi di circolazione, ritenzione e gonfiore addominale è chiamato anche massaggio estetico poiché agisce efficacemente sugli inestetismi dovuti ad un microcircolo veno-linfatico rallentato.
Il massaggio emolinfatico viene utilizzato per stimolare la circolazione sanguigna e la circolazione linfatica. Le manualità sono pensate appunto per favorire il reflusso dei liquidi interstiziali del microcircolo veno-linfatico, e agiscono per lo più allo scopo di prevenire o intervenire sui normali processi di senescenza e sulla formazione degli inestetismi dovuti alla ritenzione idrica. Il ristagno di liquidi interstiziali, conseguenza di un evidente problema circolatorio, porta infatti spesso ad una diminuzione degli scambi cellulari e quindi ad una mancanza di nutrizione e di ossigeno nei tessuti, con conseguente accumulo di tossine, vere responsabili degli inestetismi.
Il massaggio connettivale è una tecnica massoterapica che esplica la sua azione principalmente sul tessuto connettivo, attraverso frizioni lente e profonde.
Il massaggio del connettivo prevede un’azione diretta su muscoli, fascia e articolazioni e per via riflessa su circolazione linfatica e sanguigna.
Quando i muscoli sono sotto pressione, con un blocco di ossigeno e nutrienti, vi è una conseguente infiammazione che accumula tossine nel tessuto muscolare.
Un profondo massaggio del tessuto aiuta a sciogliere i tessuti muscolari, le tossine di rilascio dei muscoli e ottenere una circolazione corretta di sangue e di ossigeno. Affinché vengano rilasciate più tossine dal corpo, è importante bere abbondante acqua dopo una sessione del massaggio connettivale.
Il massaggio con candela è una tecnica di massaggio che soddisfa la ricerca di benessere, la distensione dell'organismo e il rilassamento, attraverso il calore, grazie a un approccio manuale e naturale.
Candele a base di oli vegetali e burri, hanno un punto di fusione basso e conferiscono un grande livello di idratazione; sono in genere costituite da un mix con proporzioni variabili di: olio di cocco, olio di mandorle, burro di karité, burro di cacao, cera d'api.
La pelle assorbe i burri sciolti e si disseta. Oltre alla sensazione di relax che comporta, si dona tono e alta idratazione al corpo.
E’ molto importante infatti curare il viso in maniera completa: bisogna infatti idratarlo, nutrirlo e rigenerare l’epidermide in profondità con sostanze cosmetiche ricche di principi attivi, ma anche drenare i liquidi che si formano in determinati punti.
Proprio per questo consigliamo il massaggio linfodrenante specifico per il viso, che combina la manualità dell’estetista con l’utilizzo di oli essenziali ed estretti vegetali dalla potente azione sinergica.
Massaggiare il viso fa molto bene alla pelle in tutte le sue funzionalità, con ampi benefici sul suo aspetto finale.
Il motivo? Anche nel viso, come nel resto del corpo, ci sono molti muscoli - circa 50 - che bisogna allenare per dare un sostegno naturale alla pelle.
Anche se sembra incredibile, dopo un mese si notano imiglioramenti, in particolare sulle rughe d’espressione.
Il massaggio facciale comporta molti benefici per il viso. Proprietà antirughe, rilassanti, rassodanti , stimolanti. Per una sensazione di benessere visibile e al tatto.
Il drenaggio linfatico manuale, metodo originale Vodder, è una tecnica originata dal Dott. Emil Johannes Vodder, biologo e fisioterapista, nel 1932.
È una metodica terapeutica che ha lo scopo di favorire il drenaggio della linfa dalla periferia dell’organismo al cuore. Il deflusso linfatico favorisce anche una migliore vascolarizzazione sanguigna che permette un allontanamento delle scorie ed assicura l’apporto di nuove sostanze nutritive ai tessuti.
Si tratta di un metodo rigoroso e scientificamente collaudato, che, data la sua comprovata efficacia sul piano terapeutico, viene indicato per la cura di diverse patologie del sistema linfatico.
Il Vodder tratta le zone interessate avvalendosi di manovre avvolgenti e leggere, in cui è essenziale una ottima manualità, eseguite con un ritmo lento che rispetta i tempi di contrazione delle unità funzionali del sistema linfatico.
È un tipo di massaggio estremamente rilassante!
Il massaggio Modeling agisce localmente su fianchi, glutei, vita, addome e braccia.
Il risultato desiderato si ottiene da movimenti che agiscono sullo strato adiposo attivando i processi metabolici in modo che le cellule di grasso si riducano.
Inoltre stimola lo sviluppo di Collagene ed Elastina promuovendo la riduzione della stasi linfatica e sanguigna.
Attraverso questo massaggio il corpo va a modellarsi come creta nelle mani di uno scultore.
Il massaggio miofasciale agisce sia sui muscoli, da qui, il suffisso "mio", sia sulle fasce CONNETTIVALE che li avvolgono così come sui tessuti connettivali attigui come tendini e legamenti, da qui il termine " fasciale".
La finalità di questo massaggio consiste nel rimuovere le contratture muscolari che possono venire a crearsi a causa di sforzi ripetuti, posture scorrette e tensioni psichiche.
Il massaggio hawaiano agisce sul corpo portando benefici al sistema linfatico, circolatorio, respiratorio, digestivo e ai muscoli.
Particolare attenzione viene posta al trattamento delle articolazioni.
Sul piano mentale e spirituale, il Lomi Lomi garantisce relax, agendo sul sistema nervoso, e si prefigge di fare da ponte tra corpo e spirito.
Sarebbe indicato anche per combattere la depressione, lo stress ed eventuali traumi.Il massaggio viene eseguito con movimenti lenti, approfonditi e ritmici con mani e avambracci.
Ai movimenti si accompagnano spesso l'uso di particolari oli ed essenze.
I quattro elementi fondamentali su cui si basa questa tecnica sono il respiro, la danza, il tocco e la musica. "presenza-assenza" dell'oceano: tutti i movimenti infatti si ispirano alla ciclicità e alla grazia delle onde.
Il trattamento inizia da dietro la testa, continua lungo la schiena, prosegue per braccia, mani, gambe e piedi, e poi riprende sulla parte anteriore del corpo.
Il massaggio olistico è un massaggio globale nel rispetto delle esigenze anatomiche e bioenergetiche, coniugato alle terapie naturali come l’aromaterapia, la cristalloterapia, la cromoterapia.
E’ decisamente adatto come antistress, per aiutarci a superare i blocchi emotivi e le contratture muscolari che da questi spesso derivano.
Il massaggio olistico è una particolare tecnica di massaggio, che guarda alla persona nella sua interezza e la cui caratteristica principale è lo stimolo emozionale, infatti, è finalizzato a portare sollievo e a stimolare il naturale processo di riequilibrio dei meridiani energetici (i canali della medicina orientale).
Secondo la visione olistica, corpo, mente e spirito sono intrinsecamente legati tra di loro.
Lavorare sul corpo perciò diventa un modo semplice per “toccare” tutto l’individuo.
Il massaggio olistico combina diverse tecniche di massaggio e talvolta s’integra con altre terapie.
Il Massaggio consiste in una serie di manipolazioni che hanno la finalità di stimolare i sensi del destinatario e ha numerosi benefici sia fisici che mentali, e' molto simile al Massaggio Californiano condividendo con quest'ultimo movimenti lenti, armonici e avvolgenti effettuati a livello muscolare su tutto il corpo.
Questo tipo di massaggio, cosi' come il Californiano, va necessariamente eseguito sulla pelle nuda. Grazie a questa tecnica si risvegliano i sensi favorendo un rilassamento che giova soprattutto alle persone stressate e affaticate
I movimenti sono essenzialmente una combinazione di sfioramenti eseguiti con ritmo lento, sia in direzione centripeta verso il cuore, sia in direzione centrifuga a partire dal cuor , in aggiunta tale massaggio è caratterizzato da movimenti vibratori soprattutto sull'addome e sulla schiena consistenti in pressioni.
Massaggio Riducente, Snellante, Drenante BIO.
L'ENERGIA DEL MARE" sprigionata dal sale marino celtico che contiene più di 80 oligoelementi; oltre al cloruro di sodio possiede infatti una miscela di sali naturali come iodio, calcio, manganese e zinco.
Il sale marino modellante della Bretagna esercita un'importante azione osmotica e una delicata azione peeling sulla pelle, per modellare, tonificare, drenare le gambe.
Lattato di sodio: idrata a fondo la pelle;
Maltodestrine: permettono il rilascio controllato nel tempo delle sostanze funzionali dei prodotti di trattamento;
Canfora: drena e stimola la microcircolazione;
Olio di Cocco: nutre e protegge a fondo la pelle;
Gelidium Cartilagineum: alga rossa lipolitica;
Ylang-ylang: ha azione tonificante e rassodante;
Estratto di Semi di Girasole: conferisce morbidezza e leviga l'epidermide.
E’ una tecnica mediante la quale si ristabilisce l’equilibrio energetico del corpo, servendosi di un particolare tipo di massaggio che, attraverso la stimolazione e compressione di specifici punti di riflesso sui piedi, relazionati energicamente con organi e apparati, consente di esercitare un’azione preventiva e d’intervento su eventuali squilibri dell’organismo.